60.a Giornata Mondiale delle Vocazioni

Pubblicato giorno 21 Aprile 2023 - Diario, Gruppo "Strada facendo", In home page, Preghiera per le Vocazioni

Condividi su:   Facebook Twitter Google

Cari amici,
domenica 30 aprile 2023 si terrà la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Ogni anno siamo invitati a ringraziare il Signore per le numerose persone che spendono la loro vita al servizio della Chiesa e del prossimo e per ricordarci che ognuno di noi è chiamato con i suoi talenti a contribuire all’edificazione della Chiesa. Inoltre, non deve mai mancare la supplica a Dio perché susciti sempre numerose e sante vocazioni nel nostro popolo e in tutto il mondo.

Vi invitiamo a portare nel cuore queste intenzioni dove abitualmente siete soliti a riunirvi in preghiera. In modo particolare vi segnaliamo che alle ore 10.00 presso la Basilica del Sacro Cuore in Lugano celebreremo la Santa Messa, che sarà animata dai giovani delle comunità Mar a Dentro, Shalom, del Seminario Redemptoris Mater e del Seminario San Carlo, visibile manifestazione del meraviglioso poliedro delle vocazioni.


UN MERAVIGLIOSO POLIEDRO (ChV 207)

Il tema della giornata mondiale di preghiera per le vocazioni di quest’anno vuole cogliere l’invito di Papa Francesco e richiamare l’attenzione sulla reciprocità delle diverse vocazioni nella Chiesa. Imparando gli uni dagli altri, potremo riflettere meglio quel meraviglioso poliedro che dev’essere la Chiesa di Gesù Cristo.

Le vocazioni nella Chiesa, come il ministero ordinato, la vita consacrata, il matrimonio e il laicato vissuto a servizio del Vangelo, non demarcano territori esclusivi ma sottolineano aspetti complementari dell’unica vita cristiana che è la vita di Cristo donata per il mondo L’opera della Chiesa al servizio del mondo non si realizza attraverso una distinzione di compiti, ma ciascuna vocazione, occupandosi di un aspetto particolare della vita cristiana senza tralasciare l’insieme, ne richiama l’importanza e la bellezza alle altre vocazioni e porta un annuncio di salvezza ad ogni uomo, come in un meraviglioso poliedro.

Vi aspettiamo numerosi!


Padre buono, datore della vita,
il creato, il tempo, la storia ci parlano di Te,
del tuo amore e della tua passione per ognuno di noi.

A Te che ci hai chiamati fin dal seno materno,
seminando in noi desideri grandi
di felicità e di pienezza, chiediamo:
manda il tuo Spirito
a illuminare gli occhi del nostro cuore
perché possiamo riconoscere e valorizzare tutto il bene
che hai regalato alla nostra vita.

Fa’ che ci lasciamo attraversare dalla tua luce
perché dalla tua Chiesa si riverberino
i colori della tua bellezza
e ognuno di noi,
rispondendo alla propria vocazione,
partecipi dell’opera meravigliosa e multiforme
che vuoi compiere nella storia.

Te lo chiediamo in Cristo Gesù,
tuo figlio e nostro Signore.
Amen.

Condividi su:   Facebook Twitter Google